Ristorante

Pepe Rosa

Ristorante situato nella splendida cornice del Porto Marina di Capo d’Orlando.

Il Ristorante

Porto Marina di Capo d’Orlando

Il Ristorante sorge nel moderno porto di Capo d’Orlando, in un complesso polifunzionale di alto profilo estetico che si sviluppa su oltre 180 mila metri quadrati tra spazi interni e banchine, caratterizzato da infrastrutture ispirate alla bioarchitettura e da servizi di prim’ordine.

Il locale moderno e raffinato e l’affaccio sullo splendido mare della costa tirrenica creano la cornice perfetta per trascorrere dei magici momenti dinnanzi a piatti che nascono con la voglia di stupire.

Lo Chef

GIUSEPPE CRIMI STIGLIOLO

Giuseppe Crimi Stigliolo, classe 2000, è uno di quegli chef che ti conquista prima con lo sguardo determinato e poi con l’equilibrio sorprendente dei suoi piatti. Cresciuto in Sicilia, porta dentro di sé il rispetto per la terra, per il tempo e per il sapore vero delle cose. «Il mio amore per la cucina nasce tra i profumi di casa, ma è stato in cucina, durante i primi stage, che ho capito davvero cosa significasse far parte di una brigata: rigore, disciplina e quella tensione creativa che mi ha spinto a dare sempre il massimo».

La sua è una cucina sincera, concreta, mai scontata. Una cucina che racconta, piatto dopo piatto, storie di ingredienti e di gesti pensati. «Non cerco di stupire con l’eccesso. Preferisco accompagnare l’ospite in un viaggio dove il protagonista è il prodotto. Voglio che ogni ingrediente esprima sé stesso, senza filtri inutili, ma con tecnica e rispetto».

Affascinato dalle fermentazioni, dalle marinature e da tutto ciò che può elevare un vegetale o un taglio meno convenzionale, Giuseppe lavora ogni elemento senza sprechi, dando valore a ogni parte, in un’ottica di sostenibilità vera, anche economica. «Mi interessa una cucina vera, fatta di sostanza. Ogni piatto nasce da un’idea, ma prende forma solo quando riesce a essere comprensibile, diretto, concreto. La creatività c’è, ma non è mai fine a sé stessa: serve a valorizzare, non a complicare. Ho un amore profondo per il mare, che per me è memoria, materia e ispirazione. I suoi prodotti li tratto con rispetto assoluto, cercando di esaltarli nella loro essenza, senza travestimenti».

Al PEPEROSA porta la sua idea di cucina essenziale, tecnica e istintiva, con piatti che raccontano radici e visioni. Ogni menu è un invito a scoprire una cucina giovane, viva, fatta di ricerca, intuizioni e passione. «Mi piace pensare che ogni piatto sia una conversazione con chi lo assaggia. Un momento in cui racconto qualcosa di me, della mia terra, del mio modo di vedere il mondo».

Il Pastry Chef

ALESSIO MAGISTRO

 Il pastry chef di Pepe Rosa è Alessio Magistro, diplomato all’Alma, che dopo un percorso di alta formazione con alcuni dei migliori pasticceri al mondo, tra cui Giuseppe Amato de La Pergola di Roma, e uno stage all’Enoteca Pinchiorri, 3 stelle Michelin, con il pasticcere Francesco Federici, ha fatto ritorno nella sua Capo d’Orlando. 

Significativa nella sua formazione anche l’esperienza maturata al Mediterraneo, il ristorante del Maxxi di Roma con Irene Tolomei, una delle più giovani pastry chef d’Italia.

La Cucina

LA FRESCHEZZA DELLA MATERIA PRIMA

Tre i nuovi percorsi degustazione uno da 6 portate e due da 7. Sicilia discovery, Nuove rotte e Rivoluzione vegetale sono i tre nuovi menu dedicati alle nuove generazioni, Lorenzo, Margherita e Elodie, rispettivamente figli di Antonio e Miriam, i primi due, e dello Chef la terza. Ad essi si aggiunge la possibilità di scegliere i piatti a la carte e una proposta dedicata al lunch, variazioni che consentono all’ospite di sentirsi a proprio agio nei diversi momenti della giornata o a seconda delle proprie preferenze.
food-13563.png

Cantina

magia ed emozioni

La moderna e stilizzata cantina a temperatura controllata, che conta oltre 650 referenze, è in costante crescita. All’interno della stessa, uno spazio esclusivo è dedicato ad ospitare piccole degustazioni nel tavolo di design che scende dal soffitto del ristorante al cuore della cantinetta.

650 Etichette.

La carta dei vini, in continuo aggiornamento, vanta più di 650 etichette scelte tra le più prestigiose icone dello scenario enologico internazionale, ma non trascura i piccoli vigneron, nell’intento di valorizzare il territorio nazionale e regionale.

La nostra terra

Ampio spazio è dedicato ai vini siciliani dell’Etna, a cui si affiancano i grandi champagne e le piccole maison francesi, come pure le rinomate eccellenze dei vini piemontesi, in un percorso che prevede diverse annate e verticali.

Distillati

Completa la selezione una collezione di gin ricercati, whiskey, rum e distillati provenienti da tutte le parti del mondo. 

Regala una cena

Valido sia a pranzo che a cena

Scegli uno dei nostri menù degustazione e regala un’esperienza unica a chi vuoi tu.

Per ricevere la gift card contattaci al +39 0941 426076 oppure tramite mail all’indirizzo info@ristorantepeperosa.com, una volta concordato il menu e il giorno, puoi effettuare un pagamento presso la nostra sede o tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT79G0200882101000105149208 intestato a 3MP S.r.l..

Una volta effettuato il pagamento vi sarà consegnato brevi mano oppure inviato per email la vostra
gift card che dovrà essere presentata nel giorno stabilito del pranzo o della cena concordata.

food-13563.png
Translate »